La nostra missione è quella di supportare, far emergere, ricordare e diffondere la passione, la pertinenza, la professionalità, la fantasia, la qualità, e le varie scelte, nei molti modi possibili nei settori di intrattenimento ed ospitalità.
COS'E' AGORATERAPIA
LA VISIONE
LA MISSIONE
condividi su:
COS'E' AGORATERAPIA
LA VISIONE
Il nostro sogno è vedere la gente riempire strade, piazze, teatri e locali trovando le sensazioni che spettano a questi luoghi. Città che fermentano di vita, di ragazzi e di famiglie, di nonni e di bambini. Nell’aria il piacere di chiacchiere, emozioni, profumi e sapori, incorniciato dalla musica e dall’ arte. Un pò meno tv ed internet, ed un pò più di vita reale.
Il nostro sogno è vedere la gente riempire strade, piazze, teatri e locali trovando le sensazioni che spettano a questi luoghi. Città che fermentano di vita, di ragazzi e di famiglie, di nonni e di bambini. Nell’aria il piacere di chiacchiere, emozioni, profumi e sapori, incorniciato dalla musica e dall’ arte. Un pò meno tv ed internet, ed un pò più di vita reale.
LA MISSIONE
La nostra missione è quella di supportare, far emergere, ricordare e diffondere la passione, la pertinenza, la professionalità, la fantasia, la qualità, e le varie scelte, nei molti modi possibili nei settori di intrattenimento ed ospitalità.
Agoraterapia, luogo di incontri. La terapia della piazza e dei locali, salotti di queste. La piazza dove deliziare l’udito, dove stimolare il palato, che qualcuno ha definito l’anticamera dei nostri umori. La piazza dove incontrare gli altri e la propria anima, dove percepire sulla pelle la vita che scorre, e dove, soprattutto, circondarsi dell’ossigeno del vivere: arte, musica, la compagnia, il cibo e le bevande, il gioco, i contenuti, le chiacchiere, il dolce fare niente, la buona solitudine.
Agoraterapia, luogo di incontri. La terapia della piazza e dei locali, salotti di queste. La piazza dove deliziare l’udito, dove stimolare il palato, che qualcuno ha definito l’anticamera dei nostri umori. La piazza dove incontrare gli altri e la propria anima, dove percepire sulla pelle la vita che scorre, e dove, soprattutto, circondarsi dell’ossigeno del vivere: arte, musica, la compagnia, il cibo e le bevande, il gioco, i contenuti, le chiacchiere, il dolce fare niente, la buona solitudine.
condividi su: